. Sabato 7 Febbraio:
-“Via dei Priori in Festa”, Sfilata con il Drago Mangiarifiuti e La Banda deg li Unisoni, Teatro e dolci per tutti, a cura della Ass. Priori (dalle ore 16.00, Via dei Priori e Sala S.Chiara – Via del Tornetta);
. Domenica 8 Febbraio:
-“Tutti in Maschera”, Festa per i bambini (dalle 15.30, Centro Socio-Culturale Montegrillo)
-“Carnevale in balera”
con Frappe, Danze e Giochi in compagnia
a cura di Ass. Vivi il Borgo e Comitato Piazza Grimana (ore 17.30, Sala Miliocchi – Corso Garibaldi);
. Giovedì 12 Febbraio:
-“Aspettando Carnevale al Borgobello”,
Veglione con musica Anni ’60 a cura della Ass. Borgobello
(ore 20.00, ProTesto – Via Bonfigli) Ingresso con cena € 20.00
. Venerdì 13 Febbraio:
-“Carnevale dei bambini”
a cura del Consorzio Perugia In Centro (dalle ore15.00, Rocca Paolina);
– “Carnevale al Borgobello”, Festa in maschera e Sfilata dei carri dei Rioni
di San Sisto a cura di Distretto del Sale e Ass. Borgobello (dalle 15.30, Corso Cavour e Borgo XX Giugno);
. Sabato 14 Febbraio:
– “Carnevale dei Bambini” a cura del Consorzio Perugia In Centro (dalle ore15.00, Rocca Paolina);
– “Carnevale del Mondo”, Sfilata di maschere e costumi e Piazza del Bacio
in festa,a cura di Ass. Fontivegge (ore 15.00, partenza da CVA di Madonna Alta)
– “Carnevale di Perugia“, Sfilata di Maschere e Costumi con musica nel centro storico a cura del Tavolo delle Associazioni del Centro storico in collaboraz
ione con Consorzio Perugia In Centro e Comitato Pro-Loco del Comprensorio Perugino (ore 17.30, partenzada Piazza IV Novembre);
. Domenica 15 Febbraio:
– “Carnevale delle Viole”, Animazioni, Maschere e Arte di Strada a cura della Ass. Fiorivano Le Viole (dalle ore 15.00, Via Cartolari e Via della Viola);
– “Carnevale di Monteluce”, Animazione, Arte e Sfilata in maschera a cura della Ass. Cittattiva (dalle ore 15.00, Monteluce)
-“Carnevaliamo”, Passeggiata allegorica con Bartocciata finale a cura del Circolo Ponte d’Oddi(ore 15.00, partenza da Via Meucci – Montegrillo e
arrivo al Circolo Ponte d’Oddi)
. Lunedì 16 Febbraio:
-“Carnevale nella Via Vecchia”, Animazioni e Convivialità a cura della Ass. Rionale della Via Vecchia (dalle ore 16, Via U.Rocchi e Via Baldeschi)
. Martedì 17 Febbraio:
CHIUSURA DEL CARNEVALE
– “Martedì grasso in maschera”, Sfilata di maschere e costumi per bambini a cura della Ass. Rione di Porta Eburnea (dalle 15.30, partenza da Piazza Santo Spir
ito)
– “Il carnevale degli animali” (Saint Saens) esecuzione dagli allievi del Conservatorio Morlacchi di Perugia diretto dal Maestro Pedicelli (ore 21.00, Auditorium – Piazza Mariotti) Ingresso libero;





